Name Project: EchoesDesigner: Franco NicolaProject Year: 2024
Il progetto Echoes propone una casa e uno store che celebrano il vuoto come elemento fondamentale, trasformandolo in uno spazio carico di significato e introspezione.
Attraverso un processo di sottrazione e cancellazione, gli ambienti vengono liberati dal superfluo per esaltare l’autenticità degli elementi essenziali.
Il vuoto diventa il mezzo per dare voce alla luce, che non è solo un elemento tecnico ma una protagonista sensibile che definisce i volumi, crea contrasti e genera equilibrio. 
La progettazione degli spazi si basa su una tensione armonica tra pieni e vuoti, dove i materiali dialogano con l’assenza, amplificando la percezione dei dettagli e delle texture. 
Questa casa, come anche lo store di Salvioni, non è solo un luogo da abitare, ma un’esperienza contemplativa che invita a riflettere sul rapporto tra spazio, oggetti e persone, dimostrando come il vuoto possa essere un generatore di significato, equilibrio e bellezza autentica.






Name Project: DoèmiDesigner: Franco Nicola Project Year: 2024
Domèi é un bar ispirato al Giappone, situato nel cuore di Milano, dove dettagli e materiali ricercati definiscono l’essenza del progetto. Prediligendo superfici grezze che evocano la natura e abbracciano la filosofia wabi-sabi, lo spazio si caratterizza per un’estetica autentica e sofisticata.
I colori neutri creano una base discreta, mentre la luce, studiata con precisione, gioca un ruolo chiave nel dare armonia all’ambiente, esaltando i contrasti tra la semplicità dei materiali e la loro raffinata lavorazione. 
Domèi non è solo un luogo d’incontro, ma un’esperienza sensoriale 
che unisce tradizione e modernità in un’atmosfera intima e contemplativa.




Name Project: Alpha-betizzazioneDesigner: Franco NicolaProject Year: 2024
Il progetto “Alpha-betizzazione” é un’iniziativa di riqualificazione generazionale, ambientale e sociale rivolta ai bambini 
dai 7 ai 10 anni, con l’obiettivo di promuovere inclusione sociale, valorizzare gli spazi e stimolare il pensiero creativo. 
Pensato per rispondere alle sfide educative odierne, questo progetto propone un approccio educativo innovativo che incoraggia l’esplorazione e lo sviluppo di competenze creative e di 
problem-solving in ambienti polifunzionali e versatili.
Gli spazi sono progettati per adattarsi a diverse attività, rendendosi accoglienti e stimolanti e sono finalizzati a sensibilizzare i bambini verso la sostenibilità e la responsabilità ecologica. 
In quest’ottica, il progetto crea un contesto inclusivo che promuove il rispetto delle diversità, aiutando i bambini a sviluppare empatia e consapevolezza sociale così facendo, “Alpha-betizzazione” non solo sostiene la crescita individuale, ma getta anche le basi per una comunità più coesa e rispettosa del futuro.






Name Project: Wabi-SabiProject: Franco NicolaProject Year: 2023
Wabi-sabi e’ un principio cardine della visione del mondo giapponese che indica uno stile di vita basato sulla calma, l’essenzialita’ e la semplicita’ massima.
La bellezza dell’imperfezione prende forma nel progetto, ponendo l’attenzione all’uniformita’ degli elementi con l’ambiente neutro circostante.
Lo spazio risulta armonioso e ordinato, non troppo carico di elementi.
La luce naturale e diffusa fa vibrare la texture delle pareti che connota l’atmosfera di una tranquillita’ ed eleganza spirituale.